Il Collegio dei Docenti, nel corso della progettazione del curricolo verticale dell’istituto comprensivo, ha tenuto al centro della sua attenzione il Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione, contenuto nelle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo di istruzione del 2012.
Il profilo è stato suddiviso in 16 distinte competenze. Si è ritenuto opportuno distinguere tra competenze “specifiche”, che rimandano al sapere e al saper fare, e competenze “personali e sociali”, che rimandano più al saper essere. Un’ulteriore selezione delle competenze ha portato ad individuare le seguenti tipologie:
Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione. Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità,
In questa pagina è possibile visionare/scaricare le tavole di progettazione del curricolo verticale
(cliccare sulla competenza per scaricare la tavola)
ITALIANO
competenza 5 - ascolto
competenza 5 - grammatica primaria
competenza 5 - riflessione linguistica
competenza 5 - 16 - parlato
competenza 5 - 11 - lettura
competenza 5 - 11 - 16 - scrittura
LINGUA INGLESE E LINGUE COMUNITARIE
competenza 6 - 7
MATEMATICA
competenza 8
competenza 9
STORIA
competenza 5
competenza 10
GEOGRAFIA
competenza 5 - 10
competenza 8 - 11
competenza 16
SCIENZE
competenza 5
competenza 9
TECNOLOGIA
competenza 9
competenza 10
EDUCAZIONE FISICA
competenza 10
ARTE E IMMAGINE
competenza 10 - 16
Sito realizzato da Consuelo Giaccone con il modello distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.