Iscriviti al Feed - Comunicazioni Genitori
Circolari e news indirizzate ai genitori
Lo sappiamo, questo Natale non sarà come gli altri. Non siamo ancora usciti dalla pandemia e dobbiamo tutti fare uno sforzo, rinunciare ognuno a qualcosa per garantire il bene comune; è un impegno di solidarietà e di altruismo che ognuno assume nei confronti di tutti.
In occasione della giornata mondiale degli degli alberi, che li ricorda il 21 novembre, alcune sezioni della scuola dell'infanzia salvo d'Acquisto, hanno festeggiato chi cantando in giardino ai piedi del grande platano del nostro giardino, chi andando ai giardini del paese circondando ed abbracciando gli alberi.
La stagione autunnale, con i suoi colori, profumi e sapori si presta perfettamente per sperimentare presso la Scuola dell’infanzia Salvo d’ acquisto di Racconigi, nuove forme di creatività.
Didattica a distanza, ma senza consumare gigabyte di traffico. Per i ragazzi costretti a studiare da casa seguendo le lezioni online – e che lo fanno senza avere un abbonamento a banda larga o ultralarga fisso – un pensiero in meno insomma, dopo l’iniziativa promossa dal Governo e sposata dai principali operatori di telefonia. Tim, Vodafone e Wind Tre hanno infatti accolto l’invito del Governo escludendo le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di Giga.
Apprendiamo con dolore della scomparsa della Maestra Camisassa. Aveva raggiunto un’età ragguardevole, ma ci rende tristi sapere che con lei – come è stato con tanti altri insegnanti della nostra città – si spegne un tratto significativo della storia scolastica cittadina.
Nel mese di novembre nel alcuni bimbi della scuola dell'infanzia Salvo D'Acquisto hanno ricevuto la visita di una simpatica marionetta, il suo nome è Scheggia ed è la mascotte della agenda 2030 :importante documento dell'onu che raccoglie 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile.
A causa dell’emergenza epidemiologica in corso, infatti, al fine di adottare adeguate misure di contenimento della diffusione del coronavirus SARS-coV-2, i colloqui si svolgeranno in videochiamata, tramite l’applicazione per videoconferenze Google Meet della piattaforma di didattica a distanza G Suite for Education adottata dall’Istituto
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DPCM 4 novembre 2020, recante “Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale” e dell’individuazione della regione Piemonte tra le aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, si ritiene necessario disporre le misure attuative relative all’art. 3 c. f.
Nei giorni scorsi si sono tenute le elezioni dei rappresenti di sezione e di classe.
CLICCA QUI per scaricare la nomina dei rappresentati della Scuola dell'Infanzia Piazza IV Novembre
In questi giorni i docenti di classe distribueranno gli indirizzi di posta elettronica agli alunni per consentire l'accesso alla posta elettronica istituzionale e alla Classroom che verrà utilizzata in caso di quarantena/isolamento di un gruppo classe o di lockdown della scuola.
CLICCA QUI per scaricare la guida ai PRIMI PASSI
Da martedì 27 ottobre prende avvio per le classi 4ªA/B/C/D la Didattica Digitale Integrata.
Le attività integrate digitali possono essere distinte in due modalità, sulla base dell’interazione tra insegnante e gruppo di studenti:
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL CN1 ha comunicato a questo Istituto che tutti i bambini e i docenti delle classi sottoposte a tampone nei giorni di lunedì 5 e martedì 6 ottobre, in assenza di sintomatologia e visto l’esito negativo del tampone effettuato, possono riprendere l’attività scolastica tramite un provvedimento di isolamento fiduciario attivo a partire da lunedì 12/10/2020.
Si comunicano i nuovi recapiti del dipartimento di Prevenzione a cui i cittadini possono fare riferimento per informazioni e comunicazioni sugli adempimenti sanitari inerenti il Covid-19:
mail: sisp.covid@aslcn1.it
Gentili genitori,
il Distretto di Prevenzione dell’ASL CN1 ci ha comunicato quest’oggi che un’insegnante della Scuola dell’Infanzia è risultata positiva all’esame del virus COVID19.
Le indicazioni operative secondo il protocollo elaborato dalla Scuola e dalla Sanità della Provincia di Cuneo ed integrato dalla nota del Ministero della Salute del 24/09/20: un protocollo chiaro e dettagliato da seguire scrupolosamente.
Si trasmette comunicato del Comune di Racconigi:
Sito realizzato da Consuelo Giaccone con il modello distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.